FESTA DEI NONNI
Sabato 30 settembre 2023
La Festa dei Nonni è è una ricorrenza civile che si celebra in numerosi Paesi (per esempio, U.S.A., Canada, Regno Unito, Francia e Polonia) per onorare la figura dei nonni e sottolineare la loro importanza sociale.
Infatti, i nonni sono un pilastro fondamentale della Famiglia non solo per il ruolo naturale che hanno sempre svolto al suo interno, ma oggi anche dal punto di vista economico e della gestione familiare. Il contributo dei nonni oggi non si limita più alla trasmissione dell'esperienza acquisita negli anni, alla saggezza insita nell'età, all'amore per figli e nipoti, ma si estende al sostentamento della famiglia e all'equilibrio del ménage quotidiano, soprattutto per quanto riguarda il lavoro femminile. Per questo motivo i nonni meritano non solo la gratitudine all'interno della propria famiglia ma anche quella di tutta la società.
In alcuni stati la Festa si tiene in settembre e ottobre; in Italia dal 2005 si celebra il 2 ottobre in corrispondenza della ricorrenza liturgica degli Angeli Custodi, anche se la religione cattolica celebra i santim patroni dei nonni - Sant'Anna e San Gioacchino - il 26 luglio.
La Pro Loco di Colloredo di Prato, quale Associazione di Promozione Sociale, ha deciso di celebrare la Festa dei Nonni il 30 settembre, per regalare una giornata speciale a tutti i nonni residenti in paese ed esprimere il proprio sentimento di gratitudine nei loro confronti. L'evento si svolgerà, quindi, sabato 30 settembre 2023 a partire dalle ore 13:00 presso il Polifunzionale in via Asilo, 5 a Colloredo di Prato. La Presidente e le volontarie dell'associazione cucineranno e serviranno un gustoso pranzo che sarà offerto gratuitamente a tutti i nonni che vorranno aderire all'iniziativa.
Il menù consisterà di:
- Antipasto salato e bollicine - Lasagna rustica - Sorbetto - Brasato al Tazzelenghe - Patate al Forno - Panna cotta con i frutti di bosco - Caffè
Per allietare il momento conviviale e portare una ventata di allegria, dopo il pranzo parteciperà in via straordinaria all'iniziativa intrattenendo i presenti il più famoso comico del Friuli (nonché cantante), Ermes Di Lenardo, in arte Sdrindule.
Saranno anche esposti i ricami realizzati durante il corso di ricamo organizzato dalla Pro Loco.
In ricordo della giornata e per sottolineare ulteriormente la nostra gratitudine, sarà offerto dai più giovani volontari dell'associazione a tutti i nonni partecipanti un piccolo, ma significativo presente.
FRIUL GNOVIS
APP
Anche il FRIULI ha la sua App, un'applicazione che raccoglie tutte le news (= gnovis) in friulano che appaiono sui media, realizzata da MEDIARES S.c.
La si può scaricare gratuitamente (solo per Android) cercandola su "Google Play Store" alla voce "FRIUL GNOVIS".
|